Ortocheratologia

Cos'è l' Ortocheratologia?

L'ortocheratologia, spesso abbreviata come OK, è una tecnica non chirurgica che corregge temporaneamente i difetti refrattivi quali miopia, ipermetropia e astigmatismo lieve.

A differenza degli occhiali o delle lenti a contatto tradizionali, l'ortocheratologia viene applicata durante la notte, utilizzando lenti a contatto rigide e gas permeabili appositamente progettate.

 

Come funziona l'ortocheratologia?

Le lenti ortocheratologiche, modellate su misura per la specifica curvatura corneale del soggetto, vengono indossate durante le ore notturne. Mentre si dorme, la pressione esercitata dalle lenti rimodella delicatamente la cornea, appiattendola e modificandone la curvatura.

Questo cambiamento temporaneo della forma corneale consente una migliore focalizzazione della luce sulla retina, migliorando la vista durante il giorno.

 

In quali problemi ci può aiutare l' ortocheratologia?

L'ortocheratologia offre una valida alternativa agli occhiali e alle lenti a contatto tradizionali per la correzione di difetti refrattivi, offrendo diversi vantaggi:

  • Visione nitida senza ausili: Durante il giorno, dopo aver rimosso le lenti, si gode di una vista chiara e naturale, senza la necessità di indossare occhiali o lenti a contatto.
  • Maggiore comfort: Elimina il fastidio e l'affaticamento oculare associati all'uso prolungato di occhiali o lenti a contatto.
  • Stile di vita attivo: Adatta a chi pratica sport o svolge attività che potrebbero rendere difficoltoso l'utilizzo di occhiali o lenti a contatto.
  • Sviluppo oculare nei bambini: In alcuni casi, l'ortocheratologia può essere utilizzata per rallentare la progressione della miopia nei bambini, contribuendo a prevenire l'insorgere di difetti refrattivi più elevati in età adulta.

 

 

È importante sottolineare che l'ortocheratologia non è adatta a tutti. La presenza di alcune patologie oculari o condizioni mediche generali potrebbe controindicare questo trattamento.

È fondamentale consultare un medico oculista per una valutazione completa e personalizzata, al fine di determinare se l'ortocheratologia rappresenta una scelta idonea per correggere il proprio difetto refrattivo e migliorare la qualità della vista.

 

I nostri specialisti

Nel nostro studio medico abbiamo la collaborazione di:

Enrico Fattor

  • Optometrista ottico